Referente interno o esterno - Test

Dai più importanza a come ti valuti da solo o a come ti valutano gli altri?

In un post nella sezione Teoria abbiamo esaminato il significato del metaprogramma Il metaprogramma Referente interno o esterno e nelle pagine dedicate ai singoli professionisti vediamo il suo utilizzo pratico nell'ambito professionale. È ora il momento di piccolo test per identificare se siete orientati a dare importanza al vostro referente interno o ad un referente esterno.

Questo metaprogramma determina uno dei fattori di motivazione, ed è generalmente uno dei più influenzati dal contesto. Ad esempio è frequente che abbiamo un referente esterno sul lavoro, e interno in famiglia, o esterno nella famiglia di origine ed interno in ambito professionale …

Per questo nel fare il test pensa ad un ambito ben preciso e poi, se vuoi, rifallo pensando ad un ambito diverso.

Conoscere e riconoscere se usiamo più frequentemente il referente interno o esterno da può essere utile per comprendere come funzioniamo, ma anche per cambiare alcuni nostri meccanismi qualora lo riteniamo opportuno.

Come fare il test
Scegli, velocemente, per ogni situazione indicata nella prima colonna, quanto ti rappresentano i due estremi delle risposte.

Per quanto molto semplice, questo test fornisce alcune indicazioni preliminari. Se le tue risposte sono sempre indirizzate sui numeri bassi tendi ad essere orientato sul metaprogramma referente interno, se invece sono sui numeri alti tendi ad usare il metaprogramma referente esterno.

Ovviamente questo test è solo un gioco, una prima indicazione.
Per finire ricorda che nessuno è mai al 100% in una categoria!
Apri il test
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More