Layout del blog

Progettando il 2018

Quest’anno rompo una tradizione.

Da quando ho iniziato i siti di comunicazione, scrivo e pubblico i miei progetti per l’anno che verrà nei primi giorni del nuovo anno. In realtà comincio a lavorarci prima, ma mi sembrava giusto iniziare l’anno dichiarando progetti e impegni.
Quest’anno, invece, ho scelto di pubblicare alcune annotazioni preliminari il 17 dicembre.

Non è una data scelta a caso: è il mio compleanno. E sono profondamente colpita dal fatto che mai come quest’anno (o almeno, così mi sembra) guardando l’astrologia molti pianeti si trovano nella posizione in cui erano alla mia nascita, o molto vicini.
Lo è Saturno, lo è Giove, lo è ovviamente il Sole, ma persino Mercurio, retrogrado, si è ricollocato dov’era un bel po’ di anni fa. Visto che tutto questo, poi, coincide con un mio bisogno di cambiamento, rinnovamento e rinascita, le coincidenze sono davvero troppe per trascurarle.

Dunque, l’anno che verrà comincia oggi.
Nelle prossime settimane avrò tempo per definire i piani, ma il disegno è pronto, completato, a volte obtorto collo, da ciò che ho imparato negli ultimi tre anni. Già, sono una dei tanti a cui la malattia ha insegnato davvero molto e, ora che mi sento bene e sono rientrata in possesso delle mie energie, sarebbe sciocco dimenticare le lezioni apprese.

Comincio da qui.
Imparare, capire e scoprire è sempre più, almeno per me, l’equivalente del viaggio di cui non importa la meta, ma il viaggio in sé, la ricerca del fiore azzurro di Novalis che persevera per la pura gioia di cercare. Mi sembra di aver imparato, capito e scoperto più in questi tre anni che nei, tanti, anni precedenti.
Se ti serve una mano, la trovi alla fine del tuo braccio. Sembra una frase da biscotto della fortuna cinese, ma è una profonda verità. Ringrazio dunque chi mi ha aiutato in questi tre anni difficili, e ringrazio anche chi ha tenuto la porta chiusa quando ho bussato, e chi mi ha aperto la porta solo per apparenza. Ora la mano alla fine del mio braccio funziona, ed è ora di metterla in attività.

La terza cosa che ho finalmente compreso fino in fondo è che nessun piano o programma è valido se non lascia almeno uno spiraglio all’imponderabile, nel bene e nel male. Pianifico, dunque, ma sono pronta a sconvolgere tutto con allegria.

Gli elementi che costituiscono le linee guida per il prossimo anno sono tre:
  • l’aspetto economico, visto che il conto in banca ha sofferto davvero tanto
  • la concentrazione, senza esagerare …
  • fare cose che amo
Ed eccoci alla pratica.

Chiudo il mio blog personale, isalmoni. Non perché abbia smesso di nuotare contro corrente, ma perché non ho il tempo per mantenerlo aggiornato e ho bisogno di recuperare tempo e spendere meno.
Sempre per motivi di tempo chiudo una delle pagine FB, quella dedicata al mio ultimo libro Volontà e Destino. Presto, tra l’altro, non sarà più “il mio ultimo libro”.
Ho riflettuto a lungo se chiudere anche il sito e la pagina Didattica e Comunicazione, dedicato alla scuola e agli insegnanti. La burocrazia rende quasi impossibile lavorare con le scuole, a meno di non farne un lavoro a tempo pieno, e sicuramente da almeno due anni il sito costa in termini di puro denaro e impegno di tempo molto più di quello che rende. Il che è abbastanza paradossale, visto che la pagina FB ha ben oltre 4.000 followers e anche il sito è molto seguito. Ho deciso che lo mantengo.

Avrò dunque più tempo energia e, spero, risorse per … ma questo ve lo racconto all’inizio del 2018.

A presto
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Autore: Carla Fiorentini 19 gennaio 2025
La comunicazione non verbale e paraverbale sono in diretto collegamento con il nostro inconscio. Così, conoscere almeno i primi rudimenti di comunicazione non verbale aiuta a conoscere meglio gli altri, interpretare il loro pensiero, comprendere i loro bisogni. Aggiungo, per chi ha già qualche conoscenza di programmazione neurolinguistica, che la postura, i movimenti, il tono di voce, contraddistinguono le tre tipologie: visivo, uditivo e cinestesico. Ciò che, invece, probabilmente tutti sappiamo, ma non ci soffermiamo mai a riflettere in merito, sono i collegamenti tra stato d’animo ed elementi di comunicazione non verbale, e come questi possano davvero aiutarci a vivere meglio. È importante ricordare che esiste un collegamento reciproco tra stato d’animo e non verbale . Mi spiego meglio. Qualunque sia la nostra postura abituale, quando siamo tristi o preoccupati la nostra prima, spesso inconscia, reazione è quella di abbassare le spalle, incassare la testa, abbassare i bordi delle labbra (una sorta di sorriso al contrario). Quando siamo allegri la nostra postura è esattamente l’opposto. E allora? Testa alta, sorriso stampato, spalle bene in fuori: credetemi, non risolve i problemi, ma cambia subito l’umore, e lo spirito con cui affrontare quello che non va. Analogamente: se siamo in uno stato d’animo d’ansia il respiro si fa più corto e affrettato, il tono di voce più acuto e le parole escono molto più in fretta. Uno sforzo volontario per respirare a pieni polmoni, modulare il tono di voce e parlare più lentamente … e l’ansia si attenua. Provare per credere!
Show More
Share by: