Salve signora Brambilla. Cos’è quella faccia scura?
Sono un po’ preoccupata. Si ricorda che non stavo bene e il medico mi aveva prescritto quella lunghissima serie di analisi? Adesso abbiamo i risultati e, pur non essendoci nulla di davvero grave, ci sono un po’ di problemi. Questa è la lista delle medicine.
Vedo, è una cura lunga. Immagino le abbia abbinato una dieta.
Sì, e l’elenco delle cose da evitare è lunghissimo.
Capisco, ma vedrà che mentre procede con la cura si sentirà meglio giorno per giorno. È una cura molto efficace. Conosco altri clienti con problemi simili, con la stessa terapia, e si sono trovati benissimo.
Domande
Spesso il farmacista si trova a dover incoraggiare il cliente, o a dover usare capacità di persuasione.
Esistono tecniche di comunicazione specifiche o bisogna affidarsi alla personale fantasia?
Risposte e Commenti
Spesso il farmacista si trova a dover incoraggiare il cliente, o a dover usare capacità di persuasione. Esistono tecniche di comunicazione specifiche o bisogna affidarsi alla personale fantasia?
Esistono numerose tecniche e linguaggi persuasivi. Sono stati anche scritti molti libri su questo argomento. Io ve ne suggerisco due:
La comunicazione strategica – D. Di Lauro – Ed. Xenia Tascabili
50 segreti della scienza della persuasione – N.J. Goldstein, S.J. Martin, R.B. Cialdini – Ed. TEA professional
Tuttavia praticamente tutti i linguaggi persuasivi hanno la loro base nelle tecniche di linguaggio di Milton Erickson, uno psichiatra, che aveva sviluppato particolari modalità di comunicazione che sono state poi esaminate e codificate dai padri della PNL sotto la definizione di Milton Model.