Layout del blog

News Aprile 2021: uno sguardo al domani

Il presente è un dono

Capisco: sembra un po’ pazza: intitolo questa news “uno sguardo al domani” e poi metto il sottotitolo Il presente è un dono. In questa mia follia c’è una logica.
Oggi è il 30 aprile e domani, 1° maggio, è la Festa dei lavoratori, poi ribattezzata Festa del lavoro. È fin troppo facile, quest’anno in particolare, fare dell’ironia, ma l’ironia secondo me vale solo se sdrammatizza, fa ridere, o almeno sorridere. Invece l’ironia è molto amara, tra il lavoro che non c’è, quello che si perde, quello che non si può fare e il tanto, troppo, lavoro nero.

Ampliando l’angolo di visuale rifletto sul fatto che i due grandi pilastri della crescita sociale, della scalata sociale, quelli che fanno crescere le persone e la civiltà, quelli che permettono il miglioramento…, parlo di cultura e lavoro, sono negletti e bistrattati. Brutto segno.

Non critico, e tantomeno condanno, il fatto che esistono tanti lavori nuovi, professioni e attività che fino a pochi anni fa non si riuscivano neanche a immaginare. Ne nasceranno altri: il mondo cambia, e complimenti a chi sa inventare o reinventarsi. 
  • Condanno che siamo tornati al lavoro come mera fonte di sopravvivenza, troppo spesso molto stentata. 
  • Condanno il fatto che la politica, anche quella che sa sfruttare le nuove professioni a proprio beneficio, non sa anticipare il nuovo. Ne sono esempio, ed è quasi banale dirlo, le nuove professioni non regolamentate, al punto di rendere migliaia di lavoratori i nuovi schiavi. Ne hanno responsabilità politica e sindacati. Mi fermo: nessuno, credo, vuole leggere un trattato di recriminazioni.
Personalmente non so smettere di sognare e progettare, e non desidero neanche farlo. Gli anni passano, so bene che avrò meno anni di quelli che ho trascorso, ma amo il futuro. 

Alla luce di un futuro nebuloso e quanto mai incerto, il presente è ancor più un dono

Queste le riflessioni di un mese di aprile trascorso troppo in casa, affrontando qualche inghippo, portando avanti diversi progetti e preparandone altri. 

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: