Layout del blog

L’unica costante

Ho un’età in cui, ogni tanto, serve guardarsi indietro e fare dei bilanci per poter andare avanti.

Oggi va così, alla ricerca di qualcosa, di me, che è talmente radicata ne profondo da poter dire che fa parte della mia identità.

Ho sempre difficoltà a definirmi, a dichiarare un’identità: tanti i cambiamenti, poche le certezze, e lo sguardo sempre rivolto all’essenziale. Il non essenziale, anche se fondamentale, ha sempre provveduto il destino a toglierlo dalla mia vita.

Ho dovuto fare, sempre, i conti con quello che c’è, imparare a vivere senza quello che spariva, persone, cose, situazioni.

Sto imparando a vivere senza Francesco, consapevole che il Francesco che ho amato e sposato mi era già stato tolto, nell’essenza, anni fa, ma potevo cercarlo in piccoli gesti quotidiani. Oggi è solo nei ricordi.

Tempo di bilanci, dunque.

Professionalmente le definizioni possono spaziare da manager di grandi aziende, consulente, coach, scrittrice, mentore, formatrice, insegnante…

Tutte attività svolte e che fanno parte di me.

Oggi, forse, le attività di coach, mentore e insegnante sono predominanti, forse.

Eppure non posso dire, come leggo dichiarare da tanti che operano nell’ambito delle relazioni di aiuto, che amo aiutare gli altri.

L’aiuto che posso dare, e che spesso è supporto, è quasi un effetto conseguente a ciò che sono e che amo fare.

La mia realtà è nel video allegato: credo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani.

Questa è la mia costante, la parte di me immutata in tanti anni.

Persino durante l’adolescenza avevo difficoltà di appartenenza, di far parte dei gruppi e compagnie, conseguenza dei problemi infantili. Ma facevo facilmente amicizia.

Prediligo le amicizie profonde alle quattro chiacchiere tra conoscenti. Sto bene da sola, e amo il tempo passato con persone vere.

Questo, indubbiamente, mi aiuta quando opero come coach o come mentore, e anche quando insegno.

Credo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: