Il nuovo direttore

Cosa sono gli obiettivi?

La Storia
Andrea è diventato da poco direttore nella farmacia dove lavorava, che fa parte di un importante gruppo. 
Quando gli hanno affidato la farmacia, i suoi capi si sono raccomandati sia per il conseguimento dei risultati che per la gestione del personale. Ora ha un incontro con i quattro farmacisti che lavorano con lui.
Allora, dobbiamo fissare gli obiettivi. L’Azienda ci ha dato un obiettivo globale della farmacia, basato sull’incremento di fatturato, ma come sapete ciascuno di voi avrà degli obiettivi individuali. Quindi nei prossimi giorni avremo un incontro con ciascuno, separatamente. Se per voi va bene, propongo di farlo durante l’intervallo del pranzo, tanto nessuno di noi va a casa a mangiare. 
Anna, ultima arrivata in termini di tempo, che proviene da un’altra farmacia, chiede la parola:
Ma perché non lo facciamo tutti insieme? Noi, nell’altra farmacia, facevamo così. Tanto, alla fine quello che conta è l’obiettivo di fatturato della farmacia nel suo complesso. 
Domande
  • Secondo voi, Anna ha ragione?
  • Se foste Andrea, cosa avreste risposto?
Risposte
Secondo voi, Anna ha ragione?
Anna ha torto. Gli obiettivi devono essere personali. Se, come in questo caso, deve esserci spirito di squadra e lavoro in team, esiste un obiettivo comune definito, l’obiettivo comune viene declinato e personalizzato.
Se foste Andrea, cosa avreste risposto?
No, Anna, non sono d’accordo. L’obiettivo comune sul fatturato è una specie di cappello, di premessa, ma ciascuno deve avere obiettivi personali e personalizzati perché il contributo che ciascuno può e deve dare al fatturato è unico, personale. Io so che in questa farmacia il gruppo è compatto, e le persone lavorano bene insieme, ma questo avviene perché ciascuno fa la propria parte. 

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More