Il metaprogramma procedure o opzioni - La teoria

Dalla PNL: prosegue la descrizione dei metaprogrammi. Procedure o opzioni. Novità o abitudine?

Il metaprogramma procedure o opzioni è uno di quelli che incide sulla compliance del paziente, come vedremo prossimamente. Oggi racconto cos’è questo particolare metaprogramma.

Ci sono persone che preferiscono seguire la via conosciuta. Ci sono situazioni in cui ci si affida volentieri all’abitudine.

Ci sono, invece, persone che desiderano avere un ventaglio di possibilità. Ci sono situazioni in cui si cerca la novità.

Avete mai notato, ad esempio, che in un viaggio organizzato, anche se è un viaggio avventuroso o in luoghi esotici, molti tendono a sedersi sempre nello stesso posto in pullman? È la scelta procedure, una scelta spesso rassicurante. Anche fare sempre lo stesso percorso al supermercato, anche se la lista della spesa consentirebbe di saltare metà delle corsie, è lo stesso meccanismo.

Chi invece è portato per le opzioni sperimenta, cambia sempre qualcosa, cerca sempre un pizzico di novità.

Il metaprogramma procedure o opzioni è uno di quelli che vengono definiti “fattori di motivazione: quei meccanismi che determinano cosa ci spinge all’azione.

La scelta verso le procedure è rassicurante: chi tende a questo aspetto del metaprogramma viene motivato da un lavoro ripetitivo, di cui conosce bene i passaggi, le regole, desidera sapere con una certa precisione cosa deve fare, e come, e cosa viene dopo.

La scelta verso le opzioni è invece più creativa: chi tende a questo aspetto del metaprogramma desidera inventare o cambiare qualcosa e si annoia facilmente.

Come ho dichiarato vedremo in altri post come questo incide sulla gestione del paziente, del cliente o dello studente.

Ora vorrei porre l’accento che non c’è una scelta giusta o una sbagliata: il meglio si ottiene con la flessibilità.

Ad esempio in termini di gestione del tempo la scelta verso le opzioni può essere molto dispersiva, mentre le procedure permettono di sapere a priori quanto tempo è necessario per una specifica attività.

Analogamente in termini di miglioramento continuo la scelta verso le procedure può essere estremamente limitante, mentre le opzioni permettono di ottimizzare le attività giorno per giorno.

E il seguito … alla prossima puntata.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More