Layout del blog

Feedback e livelli logici - Esercizio

Per dare un feedback senza offendere nessuno ci si può far guidare dai livelli logici descritti dalla PNL.

Letteralmente dare un feedback significa esprimere un commento, un’opinione su qualcosa fatta da altri. Esistono regole ben precise per i feedback, definite in ambito lavorativo. Ma in realtà se ci si attiene alle regole anche nella vita quotidiana, con amici, figli, compagni di vita, si rischia meno di offendere e si ottengono generalmente dialoghi più aperti e risultati migliori.

Il modo migliore per spiegare almeno una delle regole basilari del feedback è conoscere i livelli logici, descritti dalla PNL, e mostrati in figura. Un buon feedback, non offensivo, si rivolge ai primi livelli: ambiente e comportamento, e non va a toccare o commentare il livelli superiori, soprattutto non si rivolge mai al livello valori, identità o vision.

Rimando ad altri post su questo sito, o si corsi on line, per avere le informazioni sui diversi livelli e vi invito ora a fare l’esercizio.

Immaginate ora un vostro collaboratore che sta gestendo il magazzino, o vostro figlio a cui avete chiesto mi mettere in ordine la camera, o uno studente che vi presenta il compito fatto o, ancora, la segretaria che tiene l'archivio. E, onestamente, trovate una gran confusione. Vi elencherò sette possibili commenti, che dovrete far combaciare ai sette diversi livelli logici. Poi, ovviamente, trovate la risposta al termine del post.
  1. Sei veramente un gran pasticcione!
  2. Speri che non veda gli errori in questa confusione?
  3. Sistema le cose in maniera più ordinata
  4. Abbi rispetto per chi lavora con te e metti in ordine!
  5. Se non riesci ad essere più ordinato, nessuno vorrà lavorare con te!
  6. Ma non sei capace di mettere in ordine?
  7. Metti un po’ d’ordine nella stanza

Ed ecco le risposte

Sei veramente un gran pasticcione! = Identità
Speri che non veda gli errori in questa confusione? = Convinzioni
Sistema le cose in maniera più ordinata = Comportamento
Abbi rispetto per chi lavora con te e metti in ordine! = Valori
Se non riesci ad essere più ordinato, nessuno vorrà lavorare con te! = Vision
Ma non sei capace di mettere in ordine? = Capacità
Metti un po’ d’ordine nella stanza = Ambiente.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: