Convinzioni limitanti e Modelli mentali in ambito salute

Dopo aver dato una breve definizione di cosa sono le convinzioni limitanti e i modelli mentali vediamo come agiscono e influiscono nell’ambito della salute.

L’ambito salute è uno dei più complessi, e si presta benissimo ad esaminare come le convinzioni, limitanti o potenzianti, e i modelli mentali incidono sulla nostra vita.

E il primo modello mentale che dobbiamo riconoscere è cosa intendiamo per “salute”.

C’è chi si dispera ad ogni acciacco, chi è semplicemente grato di essere vivo. Ciascuno di noi ha malanni per cui si angoscia e problemi di salute che sottovaluta. Col tempo si diventa abitudinari anche nel preoccuparsi o nel prendere sottogamba qualunque problema. Riconoscere i nostri modelli mentali è indispensabile! Il nostro corpo, col supporto del cervello, sono infatti perfettamente in grado di indicarci cosa è meglio, cosa è opportuno fare, quando preoccuparci, cosa mangiare, … se solo fossimo capaci di ascoltare senza falsare i messaggi attraverso i modelli mentali!

Non sto parlando di malattie psicosomatiche, anche se esistono. Siamo “pieni” di malattie vere che sono in realtà complessi sintomi di qualcosa che non va, e siamo bravissimi sia a sopravalutare che a sottovalutare patologie, sintomi, problemi, …

E poi ci sono le convinzioni. Essere convinti di guarire, di aver trovato la cura efficace, aver fiducia nel medico, sono convinzioni potenzianti che vanno coltivate.

Viceversa dovremmo essere in grado di riconoscere ed eliminare le convinzioni limitanti, e sono tante.

Si va dal “nessun medico sa guarirmi” a “la medicina tradizionale non funziona”, dal bisogno di antibiotici per ogni minima cosa (e, globalmente, abbiamo così creato un gravissimo problema di antibiotico – resistenza) alla convinzione che alcuni cibi ci fanno male …

È assolutamente fondamentale essere pienamente consapevoli delle nostre convinzioni potenzialmente limitanti, ed essere disposti ad esaminarle e testarle costantemente. Perché da un lato è importante conoscersi, ma dall’altro è almeno altrettanto importante non farsi mettere in gabbia da ciò di cui siamo, per abitudine o comodità, convinti.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More