Layout del blog

Comunicare è un dono di natura?

Spesso, quando tengo un corso di Comunicazione, all'inizio del corso qualcuno mi racconta che è interessato a conoscere le tecniche di comunicazione, ma comunicare è sostanzialmente un dono di natura.

In termini tecnici l'affermazione "comunicare è un dono di natura" viene definita una convinzione, e può essere una convinzione limitante, se a pronunciarla è qualcuno che si sente inadeguato e poco capace o una convinzione potenziante se chi la afferma si sente un comunicatore nato.

Che dire?

Comunicare è certamente un dono di natura, ma è un dono che Madre Natura ha fatto a tutti gli esseri viventi!

Paul Watzlawick afferma, nei suoi assiomi della comunicazione, che "Non si può non comunicare", quindi è un dono che tutti abbiamo ricevuto.

In realtà dietro a quella frase un po' banale (Comunicare è un dono di natura) c'è un concetto che genera molti errori e fraintendimenti.

In genere chi la pronuncia è convinto che l'essere estroversi sia una componente essenziale ed imprescindibile per una comunicazione efficace. E questo è in buona parte falso!

Per una buona ed efficace comunicazione gli elementi essenziali sono due:
  • l'interesse per l'altra persona, e su questo gli estroversi possono essere parzialmente facilitati, ma conosco molti estroversi che sono interessati unicamente a se stessi
  • la capacità di ascolto, e su questo sono decisamente gli introversi quelli che partono avvantaggiati!
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: