Layout del blog

Colori, emozioni e chakra

Un esercizio che può servire anche ai più piccoli

Sapete cosa sono le ancore in comunicazione o, meglio, in PNL (programmazione neurolinguistica)? L’ancora è sostanzialmente uno stimolo sensoriale che innesca un ricorso, una reazione, una sensazione. Ne abbiamo a centinaia, più o meno consce: l’odore della ciambella che mi riporta nella cucina di mia nonna è un’ancora olfattiva che scatena un ricordo, le due parole che la mia matrigna usava quando iniziava una sfuriata (non vi dirò quali sono, non si sa mai) innescano immediatamente una reazione di chiusura emotiva, la vista di un cucciolo che commuove, sono tutte ancore.
Il bello è che possiamo crearne, anche, per fissare qualcosa che ci può essere utile, subito o in un futuro. Le ancore si generano anche con la ripetizione di associazioni, come nell’esempio che vi propongo colori ed emozioni.
Il testo che segue abbina colori ed emozioni, arricchite da alcuni principi di abbinamento tra colori e chakra. Può essere usato come una forma di meditazione per voi stessi, ma anche, ad esempio, recitandola ad un bambino.
Un’ultima nota, personale, io uso da oltre 30 anni associazioni simili a queste tra colori ed emozioni, e mi aiuta molto, nelle situazioni più disparate.

Visualizza il colore rosso e rilassa maggiormente i tuoi muscoli, senti la concretezza del tuo corpo e percepisci il tuo corpo acquisire sempre maggior benessere e salute. Senti la tua profonda connessione con l’ambiente, la terra, senti le tue radici nel mondo fisico

Ora visualizza l’arancione e senti la fluidità del tuo essere, senti aumentare la tua concentrazione, e percepisci la tua libertà da condizionamenti e reazioni mantenendo tutta la forza e la bellezza delle tue emozioni positive

Visualizza il colore giallo e senti la forza del tuo respiro, aumenta la profondità del tuo respiro sentendo come questo rafforza la tua volontà e intensifica la tua libertà di sperimentare un mondo migliore

Ed ora visualizza il colore verde e senti dentro di te tutta la pace interiore e la bellezza della natura. Senti il battito del tuo cuore più potente ed armonioso e percepisci in questo un impeto di empatia verso il mondo e verso tutti gli esseri viventi

Visualizza il colore blu e senti il benessere della tua gola, delle corde vocali e dei tuoi strumenti di comunicazione. Senti man mano aumentare la tua capacità di esprimere a tutti i livelli il tuo io più vero, più profondo e senti mano a mano aumentare la tua creatività

Ed ora visualizza il colore indaco e senti aprirsi il tuo potenziale interiore, percepisci l’amore verso te stesso e senti crescere la tua saggezza e la tua capacità di intuizione

E senti il richiamo verso il colore viola percependo la connessione tra il tuo io più profondo e l’universo intero. Senti espandere la tua coscienza fino a raccogliere tutto l’universo, fino a connettersi con Dio e poco a poco, dolcemente, prendere per mano l’universo e tutti gli esseri che ne sono contenuti, fino alla completa unione del tuo io più profondo con l’universo intero nella totale armonia

Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Autore: Carla Fiorentini 19 gennaio 2025
La comunicazione non verbale e paraverbale sono in diretto collegamento con il nostro inconscio. Così, conoscere almeno i primi rudimenti di comunicazione non verbale aiuta a conoscere meglio gli altri, interpretare il loro pensiero, comprendere i loro bisogni. Aggiungo, per chi ha già qualche conoscenza di programmazione neurolinguistica, che la postura, i movimenti, il tono di voce, contraddistinguono le tre tipologie: visivo, uditivo e cinestesico. Ciò che, invece, probabilmente tutti sappiamo, ma non ci soffermiamo mai a riflettere in merito, sono i collegamenti tra stato d’animo ed elementi di comunicazione non verbale, e come questi possano davvero aiutarci a vivere meglio. È importante ricordare che esiste un collegamento reciproco tra stato d’animo e non verbale . Mi spiego meglio. Qualunque sia la nostra postura abituale, quando siamo tristi o preoccupati la nostra prima, spesso inconscia, reazione è quella di abbassare le spalle, incassare la testa, abbassare i bordi delle labbra (una sorta di sorriso al contrario). Quando siamo allegri la nostra postura è esattamente l’opposto. E allora? Testa alta, sorriso stampato, spalle bene in fuori: credetemi, non risolve i problemi, ma cambia subito l’umore, e lo spirito con cui affrontare quello che non va. Analogamente: se siamo in uno stato d’animo d’ansia il respiro si fa più corto e affrettato, il tono di voce più acuto e le parole escono molto più in fretta. Uno sforzo volontario per respirare a pieni polmoni, modulare il tono di voce e parlare più lentamente … e l’ansia si attenua. Provare per credere!
Show More
Share by: