Layout del blog

Ancora sui neuroni specchio

Empatia e neuroni specchio

Credo che un incremento di empatia possa rendere il mondo migliore, e la nostra vita quotidiana più felice.
Parlo spesso di empatia ...
Credo che un incremento di empatia possa rendere il mondo migliore, e la nostra vita quotidiana più felice.
L’empatia migliora l’ascolto, di se stessi e degli altri, e la carenza di ascolto è forse il limite più grave della nostra società.
Le connessioni tra empatia – benessere personale e globale qualità di vita sono numerose, ma non voglio annoiarvi. (tanto, ve ne parlerò in seguito)
Molti credono che l’empatia sia qualcosa che qualcuno ha e qualcuno no. Ma non è così: l’empatia è fortemente connessa con i neuroni specchio: cellule cerebrali che tutti abbiamo, scoperte da un gruppo di ricercatori italiani.
Eccovi dunque un video che lo racconta: Neuroni specchio: una questione di empatia

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: