Layout del blog

Ancora respiro! - Esercizio

Un altro esercizio sul respiro: credetemi, serve sempre

Vi ho già presentato un esercizio sul respiro, finalizzato a raggiungere uno stato di calma e relax. L’esercizio di oggi, invece, ha un obiettivo fisico più specifico. Si tratta, infatti, di riempire davvero i polmoni di ossigeno, quindi di nutrire meglio le cellule ed eliminare più profondamente le scorie accumulate.
Lo so, mi ripeto, ma le diverse forme di respirazione consapevole, cioè fatta scientemente, fornisce aiuto in moltissime occasioni ed ha numerosi effetti benefici.
La respirazione di oggi può essere definita 1:4:2 ed è consigliabile farla tre volte al giorno. Appena svegli, durante la mattinata e nel pomeriggio, possibilmente all’aperto dove c’è aria buona, ma raramente si possono avere tutte le condizioni ideali … Tuttavia se ogni tanto, magari nel fine settimana, avete modo di andare in un luogo meno inquinato delle nostre città, sfruttate l’occasione per dieci respiri 1:4:2.
Ed ecco le modalità.
  • Respirate profondamente col naso, con respirazione addominale (per intenderci: quella dei bambini che quando respirano muovono la pancia). Intanto che respirate contate i secondi necessari per riempire bene i polmoni (in genere sono 4 o 5 secondi). Questo è il vostro tempo che vale 1.
  • Fermate il respiro, in modo che l’aria possa “invadere” tutti gli alveoli per un tempo quadruplo di quello necessario per inspirare. Se, ad esempio, avete inspirato per 4 secondi, fermatevi per 16. (quindi 1:4)
  • Espirate con la bocca per un tempo doppio rispetto all’inspirazione, svuotando bene i polmoni dalle scorie. . Se, ad esempio, avete inspirato per 4 secondi, usatene 8 per l’espirazione.
Dunque: 1 inspirazione addominale col naso, 4 sosta, 2 espirazione con la bocca.
Ripetete 10 volte.
Post scriptum: questa, ed altre, forme di respirazione sono descritte nel libro Il respiro felice di Pam Grout, edizioni TEA 2016. Un libro che merita di essere letto.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: