Layout del blog

50 sfumature … di emozioni

Un esercizio che potete fare anche con gli amici, e anche con i bambini

Provate a sfogliare un vocabolario di italiano, o un dizionario di sinonimi, alla ricerca di termini che esprimano emozioni: potete trovarne alcune migliaia. Ciascuno di noi, invece, usa pochissimi termini, limitandosi a definire le proprie emozioni spesso in maniera grossolana. Eppure anche FB sta ampliando sempre più la possibilità di esprimere sfumature relative allo stato emotivo …

Ci sono anche emozioni che neghiamo di provare, che rifiutiamo di riconoscere poiché le riteniamo scorrette e non ci piace ammettere di sperimentarle, come la rabbia, l’invidia, il rancore, la paura …

Peccato, perché riconoscere con precisione le nostre emozioni ci permette di conoscere noi stessi, ma ci consente anche di gestirle, di essere noi a guidare e non loro a tenere il timone della nostra vita, di acquisire quella capacità di padronanza personale, di resilienza, di intelligenza emotiva, che fanno di noi persone migliori con una vita migliore.

Ecco quindi l’esercizio che potete anche fare quotidianamente. O, se siete genitori o insegnanti di scuola materna o di scuola primaria, potete farlo anche con i bambini.
- Concedetevi qualche minuto.
- Indicate, scrivendo, o facendo parlare i bambini, l’emozione di quel momento.
- Partite dalle emozioni base, per intenderci quelle del bellissimo film Inside out: Rabbia, Paura, Disgusto, Tristezza e Gioia.
- Ora si tratta di approfondire, sia spiegando il perché dell’emozione sia cercando vocaboli che aiutino a comprendere meglio l’emozione, attraverso sinonimi e ulteriori identificazioni.
- Se, dopo qualche settimana, vi accorgete che, ad esempio, usate sempre le stesse espressioni e citate sempre la stessa emozione potete chiedervi (o chiedere) se avete mai provato uno dei sentimenti negletti, e quando, e perché.

Con i più piccini, ma vi assicuro che serve e funziona anche con gli adulti, potete usare i pupazzetti di inside out o altre figure simboliche, come gli emoticon stampati su cartoncini.

Buon lavoro!
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: