Layout del blog

Quando tutto cambia troppo in fretta

In ogni lavoro ci sono cambiamenti che dobbiamo conoscere e seguire, ma …

Cambiano le leggi, le normative, e non importa se si tratta di decisioni regionali, nazionali né per quale motivo sono state apportate variazioni: dobbiamo conoscerle e seguirle.
Cambiano anche i farmaci, i protocolli terapeutici: dobbiamo seguire i cambiamenti.
Il mondo intorno a noi sembra spesso frenetico e le nuove tecnologie sono incombenti. A volte, soprattutto se abbiamo superato gli anta, se non apparteniamo alla generazione nata con il computer, se non siamo appassionati di tecnologia, costantemente alla ricerca dell’ultimo modello di smartphone o di tablet, ci sentiamo obsoleti e temiamo di perdere ottime occasioni.
E poi ci sono le newsletter o gli articoli sulle riviste professionali che ci ricordano come la tecnologia possa essere un supporto al business o altre innovazioni.
Ed eccoci frastornati e anche un po’ colpevolizzati: se non riesco a stare al passo con i tempi, come posso aumentare i miei affari, o gestire la mia farmacia?
Inevitabilmente si generano circoli viziosi, perché cerchiamo qualcuno che ci spieghi, ma coloro che sanno gestire la tecnologia, spesso giovanissimi, non sanno spiegare e ci guardano come dinosauri fossili.
Sì, forse sto esagerando, ma situazioni simili si creano spesso.
C’è qualcosa che possiamo fare?
  • Assolutamente sì: attenerci alla nostra Vision.
La Vision, di cui ho parlato in altri articoli, è un elemento strategico fondamentale. È davvero una sorta di visione, e corrisponde a ciò che, dal profondo del nostro essere, vogliamo che sia il nostro business, il nostro lavoro, la nostra farmacia.
Identificata la Vision, si stabilisce la strategia. Tutto il resto è utilissimo, indispensabile, ma subordinato. 
  • Se nella Vision abbiamo una farmacia tecnologicamente all’avanguardia, se la strategia prevede l’uso di ogni nuova tecnologia, possiamo (anzi: dobbiamo) impiegare una parte del nostro tempo per acquisire le nozioni basilari, fare corsi, impegnarci seriamente, per poter poi scegliere il consulente tecnico che realizzerà i nostri sogni. Sì, per scegliere l’esperto giusto per noi dobbiamo acquisire qualche rudimento della materia!
  • Ma se nella nostra Vision c’è una farmacia di successo fondata su elementi diversi dall’iper-tecnologia, possiamo tranquillamente perseguire i nostri progetti senza farci distrarre o frastornare. Il mondo cambia, e noi con lui, ma non facciamo diventare il cambiamento esterno la nostra fonte di schiavitù.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: