Layout del blog

News Luglio 2019: il futuro che emerge

Un mese intenso, anche come temperature esterne

A luglio fa caldo: sarebbe davvero strano se non fosse così, ma quest’anno il caldo mi pesa in modo particolare, complici gli sbalzi di temperatura, l’ufficio che prende il sole tutta la giornata e probabilmente uno stato d’animo particolarmente intollerante. Eppure non posso proprio lamentarmi.
Il mese scorso avevo segnalato una particolare voglia di novità: stanno arrivando. Per dare il titolo al mese di luglio ero infatti indecisa tra segnali dal futuro, forse un po’ new age, ma significativo, e quello scelto, il futuro che emerge, che ha l’indubbio pregio di essere una definizione usata dai mei guru di management preferiti: Peter Senge e Otto Scharmer.
Non è la prima volta che mi capita, in momenti importanti della mia vita, di avere segnalazioni decisamente imponenti dall’universo.

  • Quando ho trovato lavoro a Milano, ormai moltissimi anni fa, ho riempito il bagagliaio della macchina con tutte le mie cose. Una breve sosta a Bologna e… bagagliaio svuotato. Stavo proprio cambiando vita e dovevo ripartire da zero.
  • Molti anni dopo, in un altro momento cruciale, sentivo che stavo “cambiando pelle”, ma le indecisioni erano molte. In un mese ho perso passaporto e carta di identità. L’ho interpretato come un chiaro segnale, anche se forse un po’ violento, che dovevo accettare il cambiamento, per quanto drastico.
In realtà ogni rivoluzione della mia vita ha un percorso lungo, e probabilmente io oppongo una certa resistenza al lasciar andare ciò che ero, quindi le segnalazioni dell’universo sono persino un po’ brutali, come se mi dicesse “sei tonta, quindi ti faccio capire io!”.

Ecco: ora da un po’ ho desiderio di nuovo, e ci risiamo con gli avvertimenti. Questa volta, però, sono decisamente più affettuosi.
  • Per la prima volta è possibile ottenere in Italia il certificato da trainer di PNL sistemica, che normalmente si può conquistare solo con un lungo, e costoso, percorso da fare negli Stati Uniti. Anche qui non costa poco, ma la collaborazione con la scuola PNL Evolution mi ha consentito di ottenere il corso ad una cifra irrisoria in cambio delle serate del percorso Gestire le esperienze difficili. Un impegno importante per fine agosto, e un chiaro segnale.
  • Ma non è finita qui! Alla Karmic Business Academy ero rimasta affascinata da Dani e Veru, sia come persone, sia per il lavoro che portano avanti tramite la loro azienda 2bhappy: lo sviluppo della felicità come competenza in vari ambiti. Hanno anche un percorso di apprendimento e la certificazione di GenioPositivo®. Sono rimasta in contatto con loro e… è arrivata la borsa di studio per frequentare.
L’universo e le persone fantastiche che ho avuto la fortuna di incontrare hanno avuto compassione della mia ignoranza e cercano di porvi rimedio. Un luglio di regali, segnali e novità che porta ad un agosto di studio intenso, abbinato alla lavorazione del prossimo libro.
Quindi eccomi qui, in procinto di partire per la campagna, alle prese con qualche controllo di salute (che non manca mai!), carica di libri e file, e se trascurerò un po’ la routine non mi sentirò in colpa.

A presto con i saluti per le vacanze
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Autore: Carla Fiorentini 19 gennaio 2025
La comunicazione non verbale e paraverbale sono in diretto collegamento con il nostro inconscio. Così, conoscere almeno i primi rudimenti di comunicazione non verbale aiuta a conoscere meglio gli altri, interpretare il loro pensiero, comprendere i loro bisogni. Aggiungo, per chi ha già qualche conoscenza di programmazione neurolinguistica, che la postura, i movimenti, il tono di voce, contraddistinguono le tre tipologie: visivo, uditivo e cinestesico. Ciò che, invece, probabilmente tutti sappiamo, ma non ci soffermiamo mai a riflettere in merito, sono i collegamenti tra stato d’animo ed elementi di comunicazione non verbale, e come questi possano davvero aiutarci a vivere meglio. È importante ricordare che esiste un collegamento reciproco tra stato d’animo e non verbale . Mi spiego meglio. Qualunque sia la nostra postura abituale, quando siamo tristi o preoccupati la nostra prima, spesso inconscia, reazione è quella di abbassare le spalle, incassare la testa, abbassare i bordi delle labbra (una sorta di sorriso al contrario). Quando siamo allegri la nostra postura è esattamente l’opposto. E allora? Testa alta, sorriso stampato, spalle bene in fuori: credetemi, non risolve i problemi, ma cambia subito l’umore, e lo spirito con cui affrontare quello che non va. Analogamente: se siamo in uno stato d’animo d’ansia il respiro si fa più corto e affrettato, il tono di voce più acuto e le parole escono molto più in fretta. Uno sforzo volontario per respirare a pieni polmoni, modulare il tono di voce e parlare più lentamente … e l’ansia si attenua. Provare per credere!
Show More
Share by: