Layout del blog

Io sono noi

In ciascuno ci sono molte sfaccettature: è importante riconoscerle

Molte scuole di counseling, molte ricerche di psicologia, spiegano che posiamo trovare in noi un moltitudini di io, di parti, talvolta in disaccordo tra loro. Se poi siamo adulti, spesso leggiamo la raccomandazione di non trascurare il nostro bambino interiore. Ti presento il mio.

Spesso, nei corsi di crescita personale, ci sono inviti o esercizi per mettersi in contatto con parti di sé, o con se stessi a diverse età.


Più di una volta, in situazioni diverse, in esercizi diversi, ho ritrovato il mio io bambina.

Non la bambina in generale, ma io ad un’età ben precisa: circa un anno.

Non ho ricordi di quell’età, e ho anche pochissimi racconti, ma nei diversi esercizi l’immagine è sempre stata molto chiara.

Sorrido, spesso rido, non parlo, ed ho un’espressione felice e assolutamente determinata.

È la mia essenza, la parte più profonda di me.


Mi hanno sempre raccontato che, nei primissimi mesi di vita, mi svegliavo e ridevo.

È stato un periodo relativamente breve: poi è arrivata la malattia e la morte di mia madre a cambiare molto di me e della mia percezione del mondo, ma l’essenza più profonda è quella.

Quegli esercizi, e quella scoperta, hanno avuto grande impatto su di me.

Ho recuperato quella bambina, talvolta mi faccio consigliare, la porto con me o cerco di farla emergere: lei non ha dubbi, paturnie, paura… solo un’enorme fiducia in sé e nella vita.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: