59 secondi
Richard Wiseman - 59 secondi – Ponte alle Grazie 2010

Richard Wiseman è un famoso psicologo, con tanto di canale dedicato su YouTube che ha registrato 6 milioni di visitatori.
In questo libro si è cimentato in uno strano, interessante e utile miscuglio.
Il libro raccoglie i risultati di oltre 150 ricerche e pubblicazioni su argomenti legati al miglioramento della personale qualità di vita:
- felicità
- motivazione
- creatività
- stress
- decisioni
- personalità
Tutte le ricerche vengono ridotte in pillole ma, anziché sintetici riassunti più o meno collegati tra loro, Wiseman ne trae un unico racconto che si legge tutto d’un fiato.
Il tutto arricchito e condito da esercizi semplici, consigli pratici e una ricca bibliografia per approfondire.
Lo scopo, dichiarato, è quello di spiegare tecniche comprovate scientificamente che aiutino a migliorare la vita delle persone in meno di un minuto ed è perfettamente raggiunto.
So che non è un libro recente, ma l'ho appena riletto e mi è piaciuto quanto la prima volta, le ricerche che descrive sono ancora attuali, e il testo è utile, piacevole e scientificamente valido.
Io lo consiglio!

Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.

Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.