Layout del blog

Una strana paziente

Tecniche di coaching per la terapia

Storia

  • Signora, la sua situazione è abbastanza semplice da risolvere, mi creda. Qualche settimana di terapia e sarà come nuova.
  • Qualche settimana? Quante? Quale terapia? Mi scusi, dottore, sono un po’ ansiosa. Ho molti impegni, molte responsabilità, e questo malessere mi mette davvero in crisi.
  • La capisco perfettamente. Ma per fortuna per il suo caso ci sono diverse possibilità terapeutiche, così possiamo vedere insieme il trattamento che le consente sia di risolvere il problema, sia di affrontare la terapia senza aggiungere motivazioni di stress.
  • Vede, io so di essere piuttosto disattenta nel seguire le terapie …
  • Questa è un’informazione molto utile per stabilire esattamente che tipo di terapia prescriverle. C’è qualcuno che può aiutarla a controllare?
  • Sì, mio marito, al contrario di me, è molto attento.
  • Perfetto. Allora il suo obiettivo potrebbe essere quello di una completa guarigione fra tre settimane, seguendo questa terapia, chiedendo a suo marito di aiutarla … che so, controllando tutte le sere il numero di compresse rimaste nelle confezioni. Fra tre settimane lei avrà esaurito le compresse. Mi telefona per dirmi come si sente. Una settimana dopo rifà le analisi e ci vediamo per il controllo finale.

Domande

  • Nel prescrivere la terapia il medico segue una tecnica di comunicazione specifica. Quale?
  • Quali sono i requisiti e i passaggi per questa tecnica?

Risposta

Nel prescrivere la terapia il medico segue una tecnica di comunicazione specifica. Quale?

Il medico segue una modalità di coaching.

Quali sono i requisiti e i passaggi per questa tecnica?

I requisiti essenziali per il coaching sono:

  • Fissare un obiettivo
  • Decidere una strategia
  • Stabilire le specifiche azioni correlate
  • Fare le opportune verifiche

A sua volta l’obiettivo deve avere alcune caratteristiche particolari. Infatti il nostro cervello reagisce alle forme verbali e alle parole che usiamo. Quindi, mentre i desideri vengono quindi verbalizzati come vorrei … o voglio …, mentre per fissare gli obiettivi si usano alcune regole ben precise, un obiettivo deve essere SMART:

  • Specifico
  • Misurabile
  • Attraente
  • Ragionevole
  • Temporizzato

Ma anche Affermativo, Ecologico, Responsabilizzante.

  • Affermativo = Espresso in indicativo presente
  • Ecologico Non deve danneggiare altre persone né altri aspetti della vita
  • Responsabilizzante Espresso in prima persona, deve riguardare solo ed esclusivamente la persona stessa
  • Specifico Deve riguardare un solo aspetto o parametro
  • Misurabile Deve contenere un valore o un elemento misurabile
  • Attraente Deve piacere a chi lo esprime e, possibilmente, anche a chi collabora al raggiungimento
  • Ragionevole Ragionevole e raggiungibile. Porsi obiettivi impossibili equivale a non porsene affatto
  • Temporizzato Deve indicare una data entro cui raggiungere l’obiettivo

Nel caso specifico

  • L’obiettivo è la completa guarigione fra tre settimane,
  • il tempo è fissato nell’obiettivo stesso
  • la strategia è la terapia, stabilita dal medico tenendo conto però delle informazioni che la paziente ha fornito
  • l’aiuto del marito è l’azione di supporto necessaria
  • e sono fissate diverse forme di verifica, sinergiche tra loro.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: