Storia
La signora entrò in farmacia. Testa e schiena dritta, vestita in modo molto curato fin nei minimi particolari.
- Buon giorno, vorrei una crema idratante antirughe, uno scrub leggero per il viso, una crema per il corpo …
Parlava velocemente, come se le parole non avessero la stessa velocità dei suoi pensieri.
- Buon giorno. Ha già in mente una marca, o posso suggerirle qualcosa?
- Guardi, della marca mi importa poco, basta che siano prodotti validi. Quello che desidero ottenere è una pelle luminosa. Stamattina mi sono guardata e improvvisamente mi sono ritrovata con la pelle spenta, ho visto persino qualche macchia.
- Mi ascolti, e mi segua. Posso consigliarle alcuni prodotti eccezionali, che le faranno ritrovare la pelle uniforme, morbida e levigata …
Domande
- Le caratteristiche della cliente descrivono un tipo particolare, che in comunicazione ha una definizione precisa. Quale?
- Alla luce delle caratteristiche espresse, il linguaggio dell’addetta alla cosmesi è adeguato e in sintonia con la cliente o potrebbe esprimersi in maniera diversa?
Risposte
Le caratteristiche della cliente descrivono un tipo particolare, che in comunicazione ha una definizione precisa. Quale?
La cliente manifesta diverse caratteristiche della persona definita “Visiva”, cioè che usa la vista come filtro sensoriale prevalente.
La postura descritta: testa e schiena dritta, è quella tipica, così come l’abbigliamento ineccepibile.
Anche il modo di parlare è tipico del visivo, che parla velocemente perché le immagini sono più rapide delle parole.
Il linguaggio, nonostante e poche parole, contiene alcuni vocaboli tipici: guardi, pelle luminosa, pelle spenta.
Alla luce delle caratteristiche espresse, il linguaggio dell’addetta alla cosmesi è adeguato e in sintonia con la cliente o potrebbe esprimersi in maniera diversa?
Il linguaggio dell’addetta non è in sintonia con la cliente.
Mi ascolti, e mi segua. Posso consigliarle alcuni prodotti eccezionali, che le faranno ritrovare la pelle uniforme, morbida e levigata …
Mi ascolti è un’espressione tipica dell’uditivo,
la pelle uniforme, morbida e levigata sono invece terminologie del cinestesico.