Layout del blog

Modestia o presunzione? Che sciocchezza!

Tu cosa pensi? La modestia è una virtù o un difetto?

Amo la lingua italiana, ricca di vocaboli e sfumature, ma ogni tanto ci sono termini che generano confusione e, si sa, la confusione linguistica è caos di pensiero. Modestia è una di quelle parole che meritano un approfondimento, qualche riflessione, e un pizzico di spirito polemico.

Tu cosa pensi? La modestia è una virtù o un difetto?

  • Una virtù, indubbiamente!
  • Un difetto in un’epoca di social, pubblicità e personal branding!

L’enciclopedia Treccani definisce la modestia: Qualità morale, opposta alla vanità e alla presunzione, consistente nel non sentire e non mostrare vanto dei proprî meriti

Però tra i sinonimi c’è anche squallore, pochezza…

La faccenda si ingarbuglia!

O forse no.

La questione non è essere modesti nell’anima e declamare a gran voce quanto siamo bravi sui social: non è facile, si rischia la schizofrenia ed è ampiamente dimostrato che si vende di più essendo se stessi anziché facendo finta di essere qualcos’altro.

Non si tratta neanche di imparare ad essere modesti, o viceversa.

Sì, certo, se la faccenda riguarda la modestia per scarsa autostima, si può migliorare, ma qui si parla di modestia come caratteristica “dell’anima”.

E, in questo caso, dimentichiamoci anche “la via di mezzo” o “il giusto equilibrio”.


  • Se una persona è modesta perché non si riconosce qualità o competenze, o perché è stato abbondantemente umiliato da bambino o, peggio, bullizzato, e, dunque, si nasconde, è opportuno agire: quella ricerca dei propri doni, dei propri talenti, che viene tanto sbandierata e pubblicizzata, non è una bufala, ma una vera ricerca di ben-essere e di conoscenza, prima di tutto di se stessi.

Ma siamo daccapo: modestia è virtù o difetto?

Un aiuto ci arriva dall’I Ching, che dedica un esagramma alla modestia.

  • Modestia è il contrario del vantarsi, ma l’esagramma invita anche la persona modesta a plasmare la propria vita invece di lasciarsi trascinare dal destino e anche a non lasciarsi calpestare dagli altri.

In pratica, come recita un proverbio, Se il tuo lume brilla più degli altri siine felice, ma non spegnere mai il lume degli altri per far brillare il tuo.

Secondo me la conclusione è chiara: modestia è una virtù fatta di consapevolezza dei propri talenti, rispetto di sé che rifugge il sentirsi migliore degli altri. 

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: