Layout del blog

Insegnare le soft skills

Si può fare!

Il mondo del lavoro suddivide le competenze in soft skills e hard skills, e dà sempre maggior importanza alle prime.

  • Vengono definite hard skills le competenze tecniche, specifiche del settore in cui si opera e degli studi che si è fatto.
  • Vengono, invece, definite soft skills le competenze trasversali, proprie della persona.

Per fare dei parallelismi con concetti noti possiamo dire che le hard skills sono quelle del sapere e del saper fare, mentre le soft skills sono quelle del saper essere.


Personalmente trovo piuttosto ironica la terminologia inglese che definisce “pesanti” o “difficili, complicate” le competenze tecniche e “tenui, sommesse” le competenze personali: è molto più difficile imparare ad essere che imparare tecniche o acquisire informazioni.

In ambito scolastico possiamo dire che le hard skills di un insegnante sono le sue materie di insegnamento, mentre il saper insegnare fa parte delle soft skills. Ma non è questo l’argomento che, oggi, desidero trattare.

Ciò che mi interessa condividere è legato ad alcune riflessioni sull’apprendimento e l’insegnamento delle soft skills. Perché, a dispetto di tante convinzioni e, soprattutto, pregiudizi, le soft skills possono essere imparate e insegnate, a qualunque età.

Alcune università, e poche scuole secondarie, hanno iniziato da qualche anno ad insegnare argomenti e tematiche che possono essere annoverate tra le soft skills, ma si può fare molto di più.

E soprattutto sarebbe opportuno trasmettere questi insegnamenti nella scuola primaria, facilitando così l’intero percorso di vita degli alunni.

È possibile? Sì, non è neanche tanto difficile, e non richiede, per poter far qualcosa, né grandi progetti né grandi investimenti. In pratica: possiamo cominciare subito, nella speranza che prima o poi chi si occupa e preoccupa di riforme scolastiche inserisca queste competenze nei programmi, formando i docenti.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: