Il viaggio dell’eroe è uno strumento potente per comprendere ed elaborare le esperienze, ed è anche semplice perché fa già parte di tutti noi: l’abbiamo incorporato con i miti, le favole, leggendo Harry Potter o guardando Guerre stellari.
Io l’ho usato
per capire meglio il momento che stimo vivendo, come io e gli altri, a livello personale e collettivo, abbiamo reagito alla pandemia e come possiamo gestire l’esperienza del Covid 19.
Te lo racconto, sperando che serva a te come è servito a me, perché le esperienze digerite insegnano molto, ma quelle non elaborate disturbano a lungo.
Un corso per tutti in cui imparerai a comprendere un po’ meglio le tue reazioni e i comportamenti degli altri.
E il mio obiettivo è la piena messa a terra dell’esperienza, personale e collettiva, della pandemia, per imparare, vivere con più felicità e costruire il futuro desiderato.
Il programma
Nove video-lezioni, alcune accompagnate da suggerimenti e consigli di esercizi da fare per approfondire.
- L’eroe incontra il Covid: presentazione e percorso
Il percorso del viaggio dell’eroe e come può aiutarci a comprendere l’esperienza della pandemia - Prima di iniziare il viaggio
Gli archetipi pre-eroici e come reagiscono al Covid19 - Varcare la soglia
Per iniziare il viaggio: varcare la soglia e vedere il drago - Trovare un mentore
Sì, viaggiare, trovando una guida e dei compagni di viaggio - Il viaggio
Gli archetipi centrali del viaggio e come reagiscono al Covid19 - Trasformare
Il mago, archetipo della trasformazione, e i momenti di passaggio - Tornare a casa
Per chiudere il viaggio: tornare a casa e condividere - Bloccati nel percorso o avanti e indietro
Non sempre il viaggio scorre liscio: perché e cosa si può fare - L’archetipo dell'anima
I viaggi dell’eroe attraverso molte vite