Layout del blog

Il patto di fiducia

La nostra vita, e il nostro ben-essere, sono fortemente influenzati dai patti di fiducia.

Nel mio costante tentativo di comprendere il mondo e le persone che mi circondano sono giunta a spiegarmi molte cose rendendomi conto che viviamo in un tempo in cui sono stati infranti molti dei patti di fiducia essenziali per una vita felice.

Il patto di fiducia è un vero fondamento della nostra vita. Raramente codificato, il patto di fiducia è implicito. Rispettarlo significa crea sicurezza e benessere. Infrangerlo è un atto grave. Ricostruirlo, se spezzato, è quasi impossibile.

  • Il primo patto di fiducia della nostra vita è quello tra genitori e figli: impone la cura da parte dei genitori e il rispetto da parte dei figli.
  • In ambito familiare c’è poi il patto tra coniugi: è fragile, e forse per questo regolamentato anche da contratto, e quello familiare, che riguarda tutti coloro che includiamo nel concetto di famiglia e, spesso, comprende alcuni amici.
  • C’è il patto di fiducia scolastico, quello tra insegnanti e alunni (e quello tra insegnanti e genitori).
  • E poi ci sono quelli relativi alla salute, tra medico e paziente o, per essere più precisi, tra terapeuta e paziente, e quello tra farmacista e paziente.
  • Infine non va dimenticato il patto di fiducia tra cittadino e governo, declinabile a tanti livelli.

Ciascuno dei patti di fiducia che ho identificato è, secondo me, essenziale per una vita serena, per relazioni sane, per un’evoluzione personale costante.

Ogni patto di fiducia va esplorato, declinato, analizzato, chiarito: intendo approfondire. Ciascuno può farlo per sé, o possiamo ampliare lo sguardo alla società.

La mia, personalissima, impressione è che in questo nostro tempo presente quasi tutti i patti di fiducia siano alterati, o frantumati, e che questo possa aiutare a spiegare i motivi del malessere generale.

Per quanto mi riguarda ritengo sano e rispettato il patto di fiducia familiare, includendo alcuni amici, mentre quello con mio padre ha subito forti scossoni, che ormai appartengono al passato.

Mi sento, invece, demoralizzata relativamente ai patti di fiducia in ambito salute, pur con qualche eccezione, come il mio medico di base, che non finirò mai di ringraziare.

Infine sento una fortissima delusione e mi sento davvero tradita per il patto di fiducia con il governo, praticamente a tutti i livelli.

Ti racconterò perché, e mi piacerebbe sapere il tuo pensiero.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: