Layout del blog

Cos’è il pensiero sistemico?

Il concetto di “sistemico” viene citato, invocato e avocato sempre più frequentemente. Ma cosa si intende?

Sempre più spesso di parla di pensiero sistemico o interventi sistemici nelle aziende, nella società. La PNL è diventata sistemica, e molte scuole di business o di sociologia parlano apertamente di “sistemico”.

Il concetto è complesso, e d’altra parte il pensiero sistemico viene definito proprio per affrontare la complessità della nostra società attuale, che si manifesta a vari livelli.

Se cercate la voce “pensiero sistemico” su google, trovate centinaia di migliaia di voci, e parlo solo di quelle in italiano! Quindi non mi sforzo di darvi una definizione esatta ed esaustiva, ma solo un concetto comprensibile ed utilizzabile.

La definizione più bella che ho trovato sul pensiero sistemico è una metafora: il pensiero sistemico permette di vedere sia l’albero che la foresta, ed è in grado di operare al meglio su entrambe.

Tutti sappiamo che una foresta è composta, per definizione, di alberi. Eppure in genere se guardiamo l’albero non vediamo la foresta, e viceversa. Chi pensa, ed agisce, in maniera sistemica sa guardare l’albero, ma sa anche spostare il punto di vista per vedere e comprendere la foresta. Se agisce per il bene della foresta, lo fa tenendo conto del singolo albero e se agisce sull’albero lo fa considerando anche il bene della foresta, perché ovviamente l’albero e la foresta sono interdipendenti.

Ovvio? Nella pratica, non tanto.

Il pensiero sistemico viene da tempi lontani: ne parlavano (anche se non in questi termini) i filosofi greci
La sua “riscoperta” ampliata e potenziata da un’infinità di studi, teorie, attivazioni operative, è invece tipico degli ultimi decenni, e le applicazioni (con ottimi risultati) si possono trovare nei settori più disparati: dal benessere individuale alle più evolute teorie di business management.

Per essere più vicini all’area salute posso dire che il pensiero sistemico vede l’individuo come un sistema, la foresta, composto contemporaneamente da singoli organi, gli alberi. È un modo di pensare, ed agire, solo parzialmente affine alla medicina olistica, che tende a guardare e curare solo la foresta 
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: