Come fare una parafrasi per dimostrare al paziente di averlo capito
Storia
Due diverse pazienti vanno dal medico e raccontano il loro problema.
Il problema è cominciato la settimana scorsa. Giovedì mi sono svegliata piena di ponfi, rossi, pruriginosi. Non può essere un problema alimentare perché io mi alimento in modo sano: zuccheri al mattino, carboidrati e fibre a mezzogiorno, proteine e fibre la sera. Sì, faccio uso di integratori, ma prevalentemente Sali minerali. Oltre a questi ponfi, ho un grave problema di xerosi cutanea, che si accentua occasionalmente, apparentemente senza motivazioni. Inizialmente mi sono limitata ad usare una crema idratante e lenitiva, ma con il protrarsi del problema ho dato un corticosteroide, ma ho preferito usare uno di quelli poco potenti, un OTC. Eppure il quadro è rimasto immutato.
Sono mesi che ho questo problema, ma all’inizio non ci ho quasi fatto caso. La pelle un po’ più unta, soprattutto attorno al naso, ma pensavo fosse qualcosa che avevo mangiato. Poi ho cominciato a spellarmi, e ogni tanto avevo delle chiazze rosse, soprattutto in faccia. Sì, a volte mi gratto, ma quasi senza accorgermene. Dieci giorni fa è peggiorato, e ho dato una di quelle creme di cui fanno pubblicità alla televisione, quello contro il bruciore e gli arrossamenti. Poi ho chiesto in farmacia, ma volevano darmi il cortisone, e io non lo voglio. Così sono venuta da lei.
Domande
Non preoccupatevi minimamente del significato clinico – diagnostico di ciò che viene detto!! Si tratta di un esempio che, dal punto di vista medico, è totalmente assurdo.
Sintetizzate ciò che dice ciascun paziente con parafrasi che dimostrino che avete ascoltato con attenzione.
Risposta
La parafrasi sono uno strumento basilare nell’ascolto attivo.
Una parafrasi ben costruita
usa lo stesso linguaggio del filtro sensoriale del paziente
usa un linguaggio adeguato al livello culturale del paziente
riporta tutti i fatti
parafrasa le opinioni esplorandole per comprenderle meglio
Qui di seguito trovate le parafrasi ai racconti dei pazienti che rispettano le regole indicate.
Ovviamente non sono le uniche forme di parafrasi possibili: provate a trovare la vostra costruzione
Mi permetta di riassumere e mi corregga se sono impreciso. Il problema sussiste da circa una settimana, e consiste in ponfi rossi e pruriginosi, a cui si aggiunge una xerosi cutanea. Esclude una disfunzione alimentare. Ha impiegato creme lenitive e corticosteroidi topici a bassa potenza, senza miglioramenti.
Mi permetta di riassumere e mi corregga se sono dimentico qualcosa di importante. Il problema è di vecchia data, ma all’inizio era solo un fastidio: pelle unta, soprattutto vicino al naso. Da dieci giorni è aumentato il problema, e ha dato una crema (ricorda il nome?).