Layout del blog

Il filtro sensoriale prevalente – Test

Un test veloce per scoprire il filtro sensoriale prevalente

La programmazione neurolinguistica ha definito che ciascuno di noi ha un filtro sensoriale prevalente, cioè usa maggiormente uno dei sensi per conoscere e rappresentare il mondo
In questo sito trovate numerosi articoli su questo argomento e su come sviluppare i filtri sensoriali.
Infatti se conoscere qual è il nostro filtro prevalente ci aiuta a capirci meglio, sviluppare quelli che usiamo meno è importante per aumentare la nostra flessibilità e per raggiungere l’eccellenza in ciò che facciamo.
Qui trovi un test, molto veloce, per scoprire il tuo filtro sensoriale prevalente
Apri il test
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: